Pagine

giovedì 27 ottobre 2011

La strosciata imperiese


E' un dolce tipico dell'imperiese, zona dove l'olio la fa da padrone sostituendosi al burro in molte preparazioni. Strosciata deriva dal dialettale strosciàa=spezzare. Il suo alto tenore d'olio la rende infatti molto friabile e viene consumata spezzandola con le dita. Va da sè che l'olio più adatto a tale preparazione è l'extra vergine ligure, dolce e delicato con un'acidità molto bassa.

Ingredienti

gr. 500 di farina 00
gr. 200 di olio extra vergine
gr. 175 di zucchero
gr. 100 di marsala
1 cucchiaino di lievito in polvere

Esecuzione

Miscelare tutte le componenti avendo cura che la farina si amalgami bene con i liquidi. Impastare sino a che il composto risulti omogeneo. Disporlo in una teglia di diametro 26/28cm (non serve ungerla) schiacciandolo con le mani.Spolverare il dolce di zucchero e cuocere in forno a 180° finchè la superficie sarà dorata.

1 commento:

Anonimo ha detto...

è fenomenale... ma si abbina ad una cena ligure fatta a bologna???

Posta un commento